RIVA 1920 FRAMMENTI DI WABI-SABI
RIVA 1920 FRAMMENTI DI WABI-SABI
RIVA 1920 FRAMMENTI DI WABI-SABI
RIVA 1920 FRAMMENTI DI WABI-SABI
RIVA 1920 FRAMMENTI DI WABI-SABI
RIVA 1920 FRAMMENTI DI WABI-SABI

RIVA 1920 FRAMMENTI DI WABI-SABI

ALDO CIBIC

In questo piccolo e molto interessante libro, scritto da Leonard Koren e intitolato Wabi-sabi per artisti, designer, poeti e filosofi, si descrive il wabi-sabi come “un ideale artistico tipicamente giapponese che descrive la bellezza di oggetti di fattura rustica e non rifinita, solitamente caratterizzati da un uso di materiali naturali grezzi, da superfici ruvide o corrose dalle intemperie, da assenza di forme geometriche regolari e dai colori scuri o neutri”. Quando ho visto per la prima volta le Briccole, con tutto il loro spessore esterno consumato dal tempo e dall’acqua, con quello strano effetto spugnoso, bucherellato, ho pensato che rappresentano proprio un’espressione dell’estetica del wabi-sabi. Quando vengono tagliate e sezionate cambiano ulteriormente, e quando diventano tavoli è come se l’anima di quello che erano rimane ancora e si aggiunge un pezzettino dell’anima di chi quel tavolo l’ha pensato. Grazie ad un’intuizione partita dalla Brianza la briccola, invece di finire a marcire in qualche triste e squallido deposito, guadagna così una nuova vita, e ne ritroveremo la memoria in case eleganti, grandi alberghi, locali alla moda…forse si può definire un’operazione di riciclo romantico e poetico.

Spedizione 5-6 settimane lavorative

Spedizione 5-6 settimane lavorative

Richiedi un prezzo speciale
close

Richiedi un prezzo speciale

Richiedi un quotazione personalizzata e ottieni un prezzo speciale a prova di concorrenza.










Accetto i Termini e condizioni di utilizzo e la Privacy Policy.

 

Prodotti visti

16 altri prodotti della stessa categoria:

Social